SCHEDA TECNICA DEL VINO ROSSO "SHAULA"

ANNATA
Blend annate 2019-2020
VITIGNI
Marselan, Aleatico dell'Elba
L’annata in vendita ora, imbottigliata nel 2021, è un blend di Marselan (80% annata 2019, 10% annata 2020) e 10% Aleatico dell’Elba, annata 2020
VIGNETI
Esposti a SUD-EST ad un'altezza dai 180 ai 50 metri slm, impiantati a filare con una densità inferiore a 1 pianta/mq.
TERRENO
Arenaria, Calcare e Argilliti rosse
VINIFICAZIONE
Raccolta a mano con selezione delle uve, deraspatura e pigiatura, fermentazione sui lieviti naturali
Stazionamento sulle fecce per circa 5 mesi
Affinamento in acciaio per circa 3 mesi
Brevi passaggi in barrique
Affinamento in bottiglia per circa 2 mesi
Stazionamento sulle fecce per circa 5 mesi
Affinamento in acciaio per circa 3 mesi
Brevi passaggi in barrique
Affinamento in bottiglia per circa 2 mesi
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il riuscito incrocio di due varietà francesi a bacca rossa, il vitigno Marselan eredita dal Cabernet Sauvignon la complessità e ricchezza aromatica mentre il contributo del Grenache si
nota soprattutto in bocca, presentandosi con una morbidezza e setosità impensabili per un Cabernet, soprattutto in giovanissima età come nel caso specifico.
nota soprattutto in bocca, presentandosi con una morbidezza e setosità impensabili per un Cabernet, soprattutto in giovanissima età come nel caso specifico.
È coltivato in prossimità della costa, su di una superfice ridotta e rappresenta una vera chicca, vista la ridotta presenza sul mercato.
Nonostante l’importante grado alcolico e la struttura piena, è un rosso immediato e di facile beva, grazie alla presenza di tannini morbidissimi e ben maturi che lo rendono
paragonabile quasi un succo d’uva.
paragonabile quasi un succo d’uva.
Vino da tutto pasto s’abbina senza troppi problemi ad una vasta pletora di portate, dai primi al sugo ai secondi a base di carni rosse al pesce di grossa taglia.
Servire tra 14° e 16° C. Tipo di Bottiglia: bordolese
Gradazione alcolica:13-14 gradi
Gradazione alcolica:13-14 gradi